Tag: unesco
Alessandria 21/03/2018
Mercoledì 21 marzo appuntamento al Liceo Classico Plana con la proiezione commentata delle opere più importanti, temi e caratteri della pittura italiana del periodo, la lettura e il commento di testi di Alfonso Gatto, Salvatore Quasimodo e Mario Luzi
Serralunga di Crea 28/02/2018
Sabato 3 marzo l’accesso aD ambienti solitamente non accessibili al pubblico, dove sarà possibile osservare la bellissima tela di Orsola Maddalena Caccia che rappresenta Santa Margherita, realizzata nel primo trentennio del Seicento
Monferrato 14/01/2018
In una puntata sui siti Unesco Alberto Angela racconta solo Barolo. Critiche ma anche autocritica: "Loro fanno promozione da trent'anni, abbiamo da imparare". Gli infernot si salvano con la mappa partecipata, aggiornabile online da chi ci vive
Turismo 10/12/2017
Dal 2018 partono una sorta di stati generali del turismo per coinvolgere tutta la regione e ragionare finalmente oltre una legislazione di business e marketing territoriale. Il Monferrato (Unesco a parte) è molto nei pensieri degli amministratori
Provincia 4/11/2017
Dalla tabaccheria alla villa con piscina, in provincia i cartelli 'vendesi' si scrivono in cirillico e mandarino. D'altronde anche il marketing turistico punta ad est, ma molto lontano. Alessandria è davvero la porta del Monferrato?
Life 26/07/2017
L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini dei 101 Comuni delle aree vitivinicole Unesco. Entro il 10 settembre occorre mandare le foto con le motivazioni per cui si vuole essere scelti
Cultura e spettacolo 2/07/2017
Un ponte tra Monferrato, Langhe e Roero la manifestazione che aprirà i battenti a Bosio il 29 luglio e saluterà a Casale il 10 settembre tra concerti, esibizioni e riscoperta del territorio
Ponzano Monferrato 2/05/2017
Il Monferrato è bello scoprirlo a piedi, passeggiando e soffermando lo sguardo sui panorami e sulla natura. Domenica 7 gambe in spalla per una camminata 'Unesco'
Piemonte 4/04/2017
Firmato l’accordo di programma tra la Regione Piemonte e sei Comuni delle aree Unesco. A Ottiglio l'edificazione di una nuova rampa pedonale e il ripristino della scala esistente presso la chiesa di San Michele
Alessandria 7/03/2017
Il 7 marzo alle Sale d'Arte la conferenza “Una nuova presa di coscienza” e la visita gratuita alla mostra “Pietro Morando. Disegni di guerra dalle collezioni private alessandrine”. Il 21 in Sala Zandrino il Salotto Futurista. Epilogo il 23 in Sala Ferrero con la pièce teatrale “Il Cappello Borsalino”
Mombello Monferrato 30/11/2016
Caccia al tesoro... tra i tesori paesaggistici del Monferrato. Ultima "uscita" dell'anno del Nordik Walking Valcerrina, tra le colline del casalese.
Provincia 24/11/2016
Alessandria e Asti unite per definire una offerta coerente con il riconoscimento arrivato dall'Unione europea e assegnato in due manifestazioni, prima a Roma e poi a Bruxelles
Novi Ligure 20/10/2016
Con questa sottoscrizione si è dato ufficialmente il via al tentative list Unesco per "le tracce liguri Oltregiogo Oltremare". Duranbte un convegno, tenutosi in biblioteca nei giorni scorsi, è stato spiegato l'iter che si dovrà intraprendere e che durerà tre anni
Società 20/09/2016
“Siamo chiamati a lavorare per un progetto che sia davvero patrimonio di tutti” commenta Gian Paolo Coscia, presidente della Camera di commercio di Alessandria, reduce dalla firma, ad Asti del Protocollo di intesa ‘Monferrato on Tour’
Cultura e Spettacolo 30/08/2016
Dal 3 settembre al 2 ottobre 2016, la XIII edizione del festival pianistico itinerante del Monferrato, Patrimonio dell’Umanità UNESCO