Tag: opinioni
Opinioni 14/02/2019
Uno degli aspetti più importanti della manifestazione sindacale di sabato 9 febbraio è stato il ritorno all’unità d’azione di Cgil, Cisl e Uil, tanto più necessaria dopo che, nell’ultimo decennio, il sindacato ha duramente pagato lo scotto della crisi
Opinioni 12/02/2019
La storia di Simona ha colpito l’opinione pubblica per la sua tragicità, suscitando sentimenti di dolore e pietà, ma ha anche acceso i riflettori, nuovamente, sull’inadeguatezza del sistema giuridico italiano, in ambito di violenza di genere, perché ancora una volta ci si ritrova a commentare qualcosa che le Istituzioni avrebbero potuto evitare
Opinioni 12/02/2019
L’importanza di educarsi ed educare ad un uso consapevole delle nuove tecnologie. Proibirne l’uso, oltre che impossibile, sarebbe controproducente perché innescherebbe conflitti e non aiuterebbe a proteggersi dai pericoli della Rete
Opinioni 1/02/2019
Quando sono arrivate le notizie dal Venezuela una sensazione di disagio è emersa dal profondo: erano le immagini, le emozioni, i ricordi di Salvador Allende presidente del Cile che l’11 settembre 1973 si suicidò dentro il palazzo de La Moneda attaccato dai militari del generale Pinochet, sostenuto dalla Cia e dal governo degli Stati Uniti
Opinioni 31/01/2019
L’ultimo aggiornamento dei dati demografici del 2018 hanno visto una diminuzione della popolazione, preludio forse di una ripresa del declino demografico che ha interessato Alessandria dagli anni ‘80 al 2001. Solo tra il 2001 e il 2011 la città ha riguadagnato parte degli abitanti. Negli ultimi anni poi la popolazione si è stabilizzata, in linea con il resto d’Italia dove la popolazione è in calo da qualche anno
Opinioni 20/01/2019
Nove euro (o dollari) al mese: una miseria per noi, sfuggire la miseria più nera per quei bambini che in Africa aspettano con il visino smunto e gli occhi aperti come fanali
Opinioni 10/01/2019
I bambini e gli adolescenti sono i primi che, con il loro comportamento, possono evitare di incorrere in situazioni spiacevoli online. È importante che vengano seguiti e supportati dai loro adulti di riferimento nell'utilizzo degli strumenti digitali e che loro per primi mettano in atto comportamenti responsabili che li aiutino ad auto-tutelarsi
Opinioni 1/01/2019
Il giorno di Capodanno la sonda New Horizons della NASA passerà in prossimità di un piccolo asteroide (circa 30 km) nella fascia di Kuiper chiamato “Ultima Thule”. Il nome scelto deriva, come per molti altri corpi celesti, dalla mitologia classica. Come anche descritto in un libro di Umberto Eco, Ultima Thule fa riferimento ad una terra lontana ed inesplorata. Il mito ripreso in molte mitologie, fino ad arrivare ad una canzone di Guccini...
Opinioni 1/01/2019
Le proteste in Francia hanno dato una grossa mano al premier Conte per convincere la Commissione europea ad ammorbidire il proprio atteggiamento di fronte al rischio che la miccia francese desse fuoco alle polveri di una possibile ribellione sociale in Italia. Ma c’era, o c’è ancora, concretamente questo pericolo di rivolta nel nostro paese?
Opinioni 10/12/2018
Se è vero che la donna è meno forte e fisicamente strutturata in modo diverso rispetto all’uomo, è altrettanto vero che dispone di risorse aggressive sufficienti a scoraggiare o neutralizzare temporaneamente un aggressore. Combattere questa condizione di “soggezione psicologica” e rifiutare la condizione di vittima a priori è il primo passo per pensare di potersi difendere
Opinioni 9/12/2018
Lo spazio centrale della via, pensato e progettato come una lunga aiuola verde, è stato, per una parte, già coperto dal cemento, mentre la restante è predisposta per esserlo. Una decisione e una modifica del progetto assunta senza suscitare, credo, proteste o clamori. Ma è con queste sbrigative “soluzioni” che la città diventa, non solo meno verde, ma più brutta e più triste
Opinioni 3/12/2018
La lettura è un prezioso strumento per i mesi di attesa dentro e fuori. Come orientarsi nella miriade di libri presenti in commercio? Quali devono essere le caratteristiche di una lettura perfetta in attesa?
Lo scaffale 2/12/2018
Se né le colpe né i meriti dei padri devono ricadere sui figli, la storia per questi due figli della guerra ha lasciato loro in dono una responsabilità molto forte. La responsabilità di raccontare, di capire, di comprendere, di perdonate, di riconciliare
Opinioni 1/12/2018
Quando l’obbiettivo è l’essere umano, con tutta la sua complessità e con le sue credenze spirituali o esoteriche, non ci sono prove sperimentali che possano sostenere le affermazioni dei ciarlatani, anzi, nella stragrande maggioranza dei casi, è possibile smentire queste affermazioni...
Opinioni 25/11/2018
Analisi semi-seria delle nuova scultura di Antonio Saporito posta vicino al ponte Meier ad Alessandria