Tag: langhe
Monferrato 14/01/2018
In una puntata sui siti Unesco Alberto Angela racconta solo Barolo. Critiche ma anche autocritica: "Loro fanno promozione da trent'anni, abbiamo da imparare". Gli infernot si salvano con la mappa partecipata, aggiornabile online da chi ci vive
Provincia 4/11/2017
Dalla tabaccheria alla villa con piscina, in provincia i cartelli 'vendesi' si scrivono in cirillico e mandarino. D'altronde anche il marketing turistico punta ad est, ma molto lontano. Alessandria è davvero la porta del Monferrato?
Società 1/03/2017
Dopo aver lasciato la cucina de I Due Buoi, il ristorante alessandrino, lo chef Andrea Ribaldone è pronto a tornare in cucina, in una nuova avventura. A metà marzo aprirà il nuovo ristorante gastronomico Osteria Arborina, nella frazione Annunziata di La Morra, in provincia di Cuneo. Un ritorno nelle Langhe...
Provincia 17/08/2016
Che Alessandria, Asti e Cuneo si gestiscano in autonomia gli eventi turistici può avere un senso "politico". Ma per il turista poco ferrato in geografia le cose si complicano, tra le colline patrimonio dell'umanità
Finanziamenti europei 2/09/2014
Sviluppare nuovi e innovativi approcci per l'uso efficiente dei rifiuti agricoli, contribuendo in tal modo alla creazione di catene di valore sostenibile nel settore agricolo? Oggi l’Europa finanzia al 100% di progetti in tale settore.
Finanziamenti europei 2/09/2014
Una rubrica giornalistica dedicata allo sviluppo del nostro territorio, attraverso l’intercettazione di fondi europei e regionali. E’ questa la natura del progetto voluto dalla Fondazione CRAL e relizzato in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo e l’agenzia di sviluppo territoriale LAMORO. Informazioni chiare per enti e aziende ma anche opera di educazione rispetto alle funzioni della Comunità Europea
Asti 9/07/2014
Assemblea straordinaria dell'associazione per il Patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato
Provincia 27/06/2014
Roberto Maestri: “il percorso è appena cominciato, prepariamoci a percorrerlo con rinnovato ottimismo, serietà e lontano dagli sterili campanilismi che, anche in un recente passato, hanno affossato molti tentativi volti a promuovere il turismo culturale”
Provincia 22/06/2014
A Doha il Comitato Unesco ha inserito i Paesaggi Vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato tra i Siti Culturali Patrimonio dell’Umanità. Comaschi: “Questo risultato è frutto di un grande lavoro di squadra durato anni, che ha superato campanilismi e colori politici; lo consideriamo l’ inizio, un punto di partenza”
Cultura e Spettacolo 13/05/2012
I paesaggi vitivinicoli tipici di Langhe Roero e Monferrato al centro di un dibattito del premio “Eco and the city Giovanni Spadolini”. Cavallera: “Le istituzioni hanno fatto sistema e lavorato insieme per questo obiettivo. La Regione è assolutamente contraria alla liberalizzazione degli impianti di viticultura”
Cultura e Spettacolo 19/04/2012
Venerdì 20 aprile alla Cascina Valdapozzo di Quargnento sarà proiettato il film documentario di Paolo Casalis
Provincia 19/02/2012
Attesa per giugno la conferma del riconoscimento Unesco. Comaschi: “il nostro è un paesaggio umano e culturale complesso, ma prezioso, unico, ed emozionante. Abbiamo un’occasione irripetibile per valorizzare il territorio”.
Società 16/02/2012
La decisione finale sulla candidatura nel prossimo mese di giugno. L’area comprende 9 zone collocate tra le Province di Alessandria, Asti e Cuneo con il coinvolgimento di 206 comuni
Cultura 12/10/2011
La scorsa settimana un esperto ha visitato i territori aspiranti a diventare patrimonio dell’umanità. La decisione è attesa sulla candidatura è attesa per il 2012
Società 18/07/2011
I paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato candidati come beni dell’umanità