Tag: clima
Opinioni 24/11/2018
I disastri avvenuti in Italia alla fine di ottobre hanno mostrato in modo chiaro a cosa rischiamo di andare incontro. Fenomeni che, ancora una volta, hanno messo drammaticamente allo scoperto le diverse fragilità del territorio italiano e la sua facile vulnerabilità
Alessandria 26/10/2018
Il progetto finanziato da “Frame, Voice, Report!”. I lavori per la realizzazione del documentario “Limbo”, pronto all’inizio del 2019, sono già iniziati con le prime riprese e interviste
Alessandria 23/10/2018
Riccardo Valentini, membro dell’Intergovernmental Panel on Climate Change a cui è stato conferito il Nobel nel 2007, parlerà con Paola Rivaro, nota per le sue ricerca in Antardide, della necessità di una nuova economia e una nuova etica politica per accompagnare la crescita della nostra società verso forme più sostenibili in grado di lasciare alle nuove generazioni un futuro più sicuro e accogliente
Opinioni 28/09/2018
Trent'anni di dati climatici ad Alessandria. Dal 1988 le temperature medie annue si sono alzate di quasi 1,5 gradi, sembra poco ma questo si traduce ad esempio in una maggiore frequenza di ondate di calore estive pericolose per la salute
Ovada 15/12/2017
L'altra sera allo Splendor di Ovada il noto climatologo torinese ha analizzato la situazione attuale del pianeta Terra e spiegando cosa sta avvenendo dalle nostre parti
Ovada 10/12/2017
Luca Mercalli presenterà la sua relazione nel corso della conferenza “Crisi climatica ed ambientale: troppo importante per ignorarla” nella giornata di martedì, durante l'esordio dell’iniziativa “Cambiamenti Climatici: passato e futuro”, promossa dalla Banca del tempo “l’idea”. Oltre al Pascal, l'appuntamento per i cittadini è alle ore 20.30 allo Splendor.
Alessandria 7/11/2017
Grandine, siccità. E poi gli animali selvatici. Se non ci si mette la natura a rendere difficile la vita agli agricoltori, ci pensa un mercato squilibrato in cui i produttori sono sottopagati. Boccata d'ossigeno per gli aiuti dopo le gelate
Piemonte 3/07/2016
I cambiamenti climatici al centro delle politiche ambientali regionali. La relazione sullo stato dell'ambiente in Piemonte 2016 è stata presentata a Torino dall’assessore regionale all’Ambiente Valmaggia e dal direttore generale dell’Arpa Robotto
Opinioni 28/06/2016
In futuro si potranno avere crisi umanitarie sempre più legate ai cambiamenti climatici e non sarà facile né prevederle né contrastarle se non ci si attrezza già da subito
Alessandria 13/03/2016
Lunedì 14 marzo a Cultura e Sviluppo la professoressa Paola Rivaro appena tornata da una spedizione nel Mare di Ross nell'ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide
Opinioni 28/12/2015
Tutte le stazioni della provincia mostrano un aumento costante della temperatura media con oscillazioni più o meno marcate. L'aumento della temperatura dal 1995 al 2015 è stato maggiore nelle stazioni di pianura quasi 1°C (che è moltissimo!)
Meteo 21/12/2015
Continua il clima degli ultimi mesi, senza pioggia né perturbazioni. Cielo nuvoloso e pioviggine intermittente, qualche schiarita nel weekend
Alessandria 18/12/2015
Commissione Sicurezza e Ambiente sulla qualità dell'aria di Alessandria. "A parità di fattori inquinanti - quindi traffico, riscaldamento, insediamenti industriali - è il meteo ad incidere". Superamenti dei limiti di 50 mg/m3: il limite è 35 volte l'anno, "noi siamo a 66 superamenti". E andrà sempre peggio...
Alessandria 28/11/2015
Domenica 29 novembre all'azienda agricola La Fornace l'incontro sui cambiamenti climatici con Alberto Maffiotti dell'Arpa e Aldo Viarengo dell'Università del Piemonte Orientale
La pecora nera 11/09/2015
L’Italia è diventato un Paese soggetto non tanto alla stagione delle piogge, quanto a forti temporali improvvisi che si riversano sul territorio e devastano in pochi minuti tutto quello che c’è sotto. A detta di molti il nostro Paese non è mai stato soggetto a simili eventi, ma da alcuni anni assistiamo a forti nubifragi devastanti, tanto che in alcune città si cerca di correre ai ripari prima che accadano