
PROVINCIA - E' ancora
"allarme 1" per il livello di polveri sottili nell'aria. Ieri pomeriggio, mercoledì 27 si è riunito nuovamente, a Palazzo Ghilini, sede della Provincia di Alessandria, il tavolo di confronto tra i Comuni centro zona del territorio alessandrino per analizzare i dati di inquinamento. La centralina di riferimento di Alessandria, nell'ultimo periodo, segnalava
valori soglia superiori a 50 microgrammi per litro, dal 20 al 25, con una punta di 110 la giornata del 24 gennaio. Solo martedì i dati indicavano 40 microgrammi di pm10, ossia entro il limite previsto dalla legge.
Di concerto, il presidente della Provincia e sindaco di Alessandria
Rita Rossa e i Comuni di
Valenza,
Casale Monferrato,
Novi Ligure,
Tortona, hanno valutato, in presenza dei tecnici responsabili del Settore Ambiente della Provincia di Alessandria e del Responsabile dell’Arpa i dati piu’ aggiornati, rilevando una situazione al momento discendente, pur restando nel livello di
Allarme 1.
Si è ritenuto quindi, considerando la situazione meteorologica, con
previsione di rialzo della temperatura nei prossimi giorni, di attendere la
giornata di venerdi, in mattinata, per effettuare un ulteriore aggiornamento e quindi, nel caso di aumento di inquinamento a livello superiore dare comunicazione di allerta adottando il provvedimento di chiusura traffico nei centri storici, nella giornata di domenica prossima 31 gennaio.